No, non è un a legenda … Nel luglio del 1554 il corsaro Dragut Rais sbarcò a Vieste con 70 galee e ordinò di far sparare novecentosettanta colpi di cannone contro le mura della città e il Castello di Vieste. (altro…)
Durante una vacanza a Vieste non si può non ammirare i suoi trabucchi, una sorta di palafitte, di origine antichissima (Secondo alcuni storici locali, risalirebbero ai tempi dei Fenici) vero e proprio strumento di lavoro diffusissimo su tutta la costa tra Vieste e Peschici. (altro…)
Il Villaggio Sabbia d’oro di Vieste si trova sul Lungomare E. Mattei (Contrada Scialara 48), sul versante sud di Vieste. Le coordinate per il vostro navigatore sono le seguenti:
Latitudine: 41.87386710210953
Longitudine: 16.174086555053577
Più in generale, a seconda delle esigenze e del luogo di provenienza, ci sono diversi modi per raggiungere Vieste, il paese più ad est del Gargano a Nord della Puglia. (altro…)
Vanto di Vieste sono sicuramente le sue spiagge, lunghissime, spaziose e pulite, con acque cristalline e sicure, adatte ai bambini. Baie, calette isolate, chilometri di costa… chi sceglie Vieste per le sue vacanze ha solo l’imbarazzo della scelta in merito a spiagge in cui passare meravigliose giornate al mare. (altro…)
Scoprire Vieste in bicicletta è davvero un’ottima idea.
Che tu sia un principiante, una famiglia con bambini oppure un appassionato, Vieste ti metta a disposizione tutto lo spazio che ti serve per vivere al meglio la tua vacanza anche sulle due ruote.
Dalla classica passeggiata (bellissima in bicicletta soprattutto per i bambini) sul Lungomare E. Mattei, a 300 metri dal Villaggio Sabbia d’oro,fino a itinerari immersi nel verde del Gargano, esistono percorsi mozzafiato e divertenti, ideali per trascorrere in serenita’ un’angolo meraviglioso del nostro belpaese. (altro…)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy